4 chiacchiere con:
Gabriele Berruti
Vincitore del Torneo Polvaron 2018 (Vicenza)
(di Gabriele Berruti)
Inizio ringraziando gli organizzatori del torneo e tutta la community di Dust Italia.
Mi avete trattato benissimo e fatto divertire un mondo: Grazie!
Io e Bruno Patella (alias Stefano R.) giochiamo a Dust praticamente dalla sua pubblicazione ma fino ad oggi (principalmente per motivi geografici e lavorativi) non avevamo mai avuto la possibilità di prender parte a tornei ed eventi.
Quindi per me è stata una gradita sorpresa scoprire
una comunità cosi affiata e simpatica.
Breve nota sulle regole del torneo:
Come da regole, per il torneo ho preparato una forza formata da 125 punti organizzata con 75 punti fissi e due blocchi da 25 punti intercambiabili all’evenienza. I punti bonus venivano calcolati sulla forza totale e i vantaggi dati dai plotoni venivano mantenuti anche se per motivi di schieramento o di perdita dell’unità durante la partita, i plotoni non risultavano completi.
Ora vi presento il mio esercito:
Punti: 125 + 13
Blocco: Alleati
Fazione: blocco
Plotoni: 2
1- Ranger: tutti i ranger del plotone guadagnano l’abilità scout.
2- Heavy Ranger: tutti i ranger pesanti salvano con scudo o simbolo durante il primo turno di gioco.
Tattica:
Vista l’impossibilità di prevedere le liste avversarie ho deciso di puntare tutto sulla resilienza e la flessibilità. Quindi ho deciso di sviluppare il mio esercito puntando su squadre di fanteria rinforzate dalla presenza di numerosi eroi. Inoltre, avevo intenzione di utilizzare le spie e la mobilità delle squadre pesanti per colpire i pezzi critici dell’esercito avversario.
Le unità utilizzate:
Plotone 1:
Ranger Combat squad: x 3
Anti-fanteria e antiaerea grazie ai quattro fucili d’assalto che sparano a una distanza di 6. Dotate inoltre di un bazooka e 4 UGL che tornano utili sia contro fanteria sia contro i carri. Sono l’emblema della flessibilità.
Ranger Command squad: x 1
Utile per curare e riattivare le unità. In caso di necessità sviluppa comunque un bel volume di fuoco contro fanteria e aerei.
Eroi:
Bazooka Joe: allegato a un’unità di Ranger
Johnny One-eye: allegato a un’unità di Ranger
Sergeant Victory: ovviamente solo…. è super umano!
The chef: per esportare la buona cucina (condita con fiamme e coltellacci) oltre le linee nemiche!
The Priest: chi non vuole un prete nelle retrovie del nemico (specialmente se dotato di grossi candelotti di dinamite)?
Plotone 2:
Heavy Ranger Assault squad: x 1
Anti-tutto !! in squadra con Rhino diventano devastanti!
Heavy Ranger Command squad: x 1
Utile per curare e riattivare le unità. In caso di necessità diventa comunque estremamente pericolosa contro ogni tipo di unità avversaria.
Heavy Ranger Attack squad: x 1
Utilissima per spazzare via le unità di fanteria avversarie. Ha anche una buona potenzialità antiaerea e, in corpo a corpo è molto utile anche contro i mezzi nemici.
Heavy Ranger Tank-Hunter squad: x 1
Un utile unità anticarro.
Eroi:
Rhino: ovviamente allegato all’unità d’assalto.
Ozz117: allegato all’unità di attacco per incrementarne resilienza e capacità della squadra in corpo a corpo; utile sia contro i mezzi che contro la fanteria.
Le due sezioni intercambiabili:
Sezione 1:
The Priest + Ranger Combat squad + Heavy Ranger Command squad
Sezione 2:
Johnny One-eye + Ranger Combat squad + Heavy Ranger Tank-Hunter squad
Turno 1 vs Luca Turrini
Luca ha un esercito SSU e la sua lista è molto flessibile ma è priva di artiglieria, il che mi rassicura, in quanto il mio esercito la soffre molto. Ma i suoi tre mezzi fanno molta paura (Babushka, Matrioshka e Karl). Quindi opto per schierare la sezione 2. Grazie a Rhino e agli Assault Heavy Ranger riesco ad eliminare in tre turni tutti e tre i corazzati. Nel mentre il cuoco e Sergeant Victory gli maltrattano la fanteria che viene finita dalla squadra di Johnny One-eye. Al quarto turno rimango padrone del campo. Alla fine, complice la sfortuna di Luca nei rientri della fanteria eliminata e la mia fortuna nelle riattivazioni (sono sempre riuscito a riattivare Rhino e la sua squadra), il risultato finale premia (oltremisura) la mia lista.
Turno 2 vs Giulio Cazzoli
Quando vedo l’esercito SSU di Giulio mi viene un colpo, è composto quasi esclusivamente da fanteria rango 4! E, senza nemmeno un tetto su cui schierare i miei non ho modo di eliminare la loro copertura migliorata. Inoltre, nella sua lista ci sono anche due fastidiosissimi elicotteri in grado di portare quelle maledette lattine in mezzo al mio schieramento. Schiero la sezione 1 e spero… La partita si gioca tutta nel primo turno. Infatti, Giulio, che non ha tenuto conto delle capacità antiaeree di Rhino e di Sergeant Victory mi mette a portata entrambi gli elicotteri che vengono prontamente abbattuti. Nel mentre le mie due spie (consce probabilmente dell’avversione dei sovietici verso la religione e la buona cucina) si rifiutano di entrare in campo. Durante il secondo turno ci scontriamo per il possesso di un edificio al centro della mappa. Grazie al sacrificio di Ozz117 e della sua squadra di Heavy Ranger (complice anche una riattivazione) riesco a eliminare una squadra e mezza di Steel Guard; il cuoco finisce l’opera. Contemporaneamente l’Heavy Ranger Command squad e una squadra di Ranger eliminano i resti delle squadre che erano imbarcate sugli elicotteri. Il turno successivo il mio super umano, coadiuvato dal cuoco, elimina un’altra squadra mentre il mio prete viene brutalmente eliminato dalla squadra comando di Giulio (sottolineando l’avversione dei sovietici verso preti e religione…sig!) Al quarto turno riesco a impadronirmi di tutti gli obiettivi ponendo fine alla partita. Partita divertentissima (condita da numerosissime battute!!) che sarebbe potuta finire diversamente se non avessi avuto la possibilità di abbattere immediatamente i due elicotteri.
Turno 3 vs Andrea Lentano
Ultima partita, conto un altro esercito SSU. Andrea schiera un esercito che ha la sua spina dorsale in due grossi mezzi corazzati…uno dei quali è il temibile Vladimir armato con un gigantesco pezzo d’artiglieria, mentre l’altro (se ricordo bene) è il carro Iosef armato di cannone anticarro e lanciafiamme. Mi rendo conto fin da subito che il Vladimir sarà la mia spina nel fianco. Schiero nuovamente la sezione 2. Il primo turno Vladimir maltratta pesantemente tre mie unità (da me schierate stupidamente troppo vicine), due delle quali riescono a sopravvivere solo grazie alla presenza degli eroi. Poi nel centro del mio schieramento appare una Nastasia portata da un elicottero, della quale non mi ero reso conto perché ero troppo impegnato a escogitare un metodo per eliminare il Vladimir. La Nastasia sbarca e mi malmena la squadra comando. Nel mentre Ozz117 con la sua squadra e il cuoco riescono ad eliminare due squadre di fanteria di Andrea. Comunque, alla fine del primo turno mi sento sommerso da una sostanza calda, semisolida e decisamente odorosa (comunemente conosciuta come cacca). Il secondo turno va meglio. Prima che il Vladimir abbia la possibilità di attivarsi, decido di giocarmi il tutto per tutto con Rhino e, grazie a una riattivazione, riesco a caricare il carro distruggendolo. Ovviamente Rhino e la sua squadra non vedono l’inizio del turno successivo in quanto vengono prima abbrustoliti e bersagliati dallo Iosef e infine eliminati da una squadra di Fakyeli. R.I.P. Rhino…. Elimino l’elicottero con Sergeant Victory mentre Johnny One-eye e i suoi ranger (coadiuvati dai resti della squadra di Tank-Hunter) mettono fuori combattimento la Nastasia. La quale, nel mentre, ha ridotto male anche la squadra di Johnny. Il resto della partita è un gioco a rimpiattino, io tento di sfuggire alle cannonate del carro di Andrea, mentre lui tenta di salvare le sue fanterie da Sergeant Victory. La partita, che viene interrotta allo scadere del tempo, mi vede vincitore per una manciata di punti. Alla fine tutte le mie squadre sono pesantemente martoriate, alcune sono sopravvissute solo grazie agli eroi (che hanno funzionato da eccellenti sacchetti di punti ferita)…w la resilienza! Per quanto mi riguarda è stata una gran bella partita, molto tattica ma divertente.
Alla fine, questo torneo è stato per me un’esperienza bellissima. Non pensavo assolutamente di poter salire sul podio né tantomeno di arrivare primo.
Ma la cosa più importante e che mi sono divertito (e spero di aver fatto divertire gli altri) in un ambiente sereno e piacevole.
Grazie ancora a tutti e spero di rivedervi presto ad un altro evento/torneo.
Ciao!!
Ps un sentito ringraziamento al mio amico Bruno Patella per le numerosissime mazzate che mi ha inflitto durante le nostre solitarie partite piemontesi.