PIOGGIA di FUOCO
PIOGGIA di FUOCO

Area di gioco: 9X12
Punti Esercito Attaccante 100 – punti Esercito Difensore 100
Schieramento: i giocatori entrano in gioco dal loro lato corto del tavolo. IL giocatore che vince all’inizio della partita il tiro iniziativa può decidere dove collocare all’interno dell’edificio il segnalino speciale “chiamata radio” e su quale lato corto schierarsi.
Lo scenario finisce immediatamente al termine del turno nel quale avviene il raggiungimento di una di queste condizioni.

• Un giocatore raggiunge le condizioni di vittoria.
• Un giocatore rimane senza unità.
• Vengono giocati 6 turni.
• Si raggiunge il tempo massimo di 90 minuti ( si finisce nel turno in corso ).

Condizione di vittoria: lo scopo dello scenario è il controllo dell’edificio. Per controllare l’edificio occorre almeno controllare un riquadro al suo interno senza presenza di nemici in riquadri nell’edificio al suo interno. Se un giocatore controlla l’edificio alla fine del turno, la partita termina. La condizione di vittoria scatta dal terzo turno in poi.

Quando il gioco termina si calcolano i punti vittoria ( PV ) nel seguente modo:
• Ogni unita distrutta vale tanti PV quanto costa (una unità distrutta più volte viene calcolata per il numero di volte che è stata distrutta).
• Il giocatore che controlla l’edificio si assegna 30 PV per il successo della missione assegnatagli.
Ogni giocatore ha a disposizione in questo ordine per vincita di tiro iniziativa in ordine alternato il posizionamento di:
• una cassa che può essere posizionata entro 5 dal proprio lato del tavolo.
• due sezioni di filo spinato da posizionare nella zona centrale del tavolo come indicato dalla mappa.
• due campi minati da disporre nella zona centrale del tavolo come indicato dalla mappa.

Regole speciali:
Riserve (2)
Rifornimento: ogni unità che si trova in possesso di una cassa, può eseguire un’azione speciale “Ammo Drop” su se stessa per rimpiazzare le munizioni usate. Questa azione non è aggiuntiva ma viene eseguita nel numero di azione concesso all’unità in questione.
Campi minati: (vedi pg 134 del manuale)
Filo spinato: ( vedi pg 134 del manuale )
Chiamata supporto attacco aereo: questa è una regola speciale dello scenario “Pioggia di Fuoco”, chi occupa il riquadro speciale “Chiamata Radio” all’interno dell’edificio può tentare di dare per primo un ordine radio. Per questo ordine si tira un dado e se il risultato è simbolo di fazione o mirino l’azione speciale ha successo. L’azione speciale quando ha successo può essere usata un’unica volta per tutta la partita, dal terzo turno in poi. Nella fine dello stesso turno si avrà un attacco aereo equivalente a un bombardamento di un’area del tavolo di 2×6 riquadri nell’area dal giocatore scelta (guardare Tabella Bombardamento Aereo). Questa azione di “ordine” non è aggiuntiva ma viene eseguita nel numero di azione concesso all’unità in questione.