Fine del 2020: il nostro mondo vedrà l’arrivo dei Vrill…
Fine del 2020: il nostro mondo vedrà l’arrivo dei Vrill…

di Lucas Dune.

Una settimana fa durante Play Modena è stata tenuta una conferenza da parte di Dust Studio, il genitore e produttore di Dust 1947; nell’occasione l’ Art-Director ed illustratore Paolo Parente, affiancato dal Game designer Olivier Zamfirescu, ha rilasciato molte news sui futuri prodotti e progetti che andranno ad arricchire questo Universo da parte della casa madre. Verso la fine della conferenza è stato fatto l’annuncio in anteprima mondiale dell’arrivo di una nuova armata, di cui sono stati mostrati i disegni. Nuova armata che vedremo forse per la fine del 2020; un blocco Alieno: i VRILL.

L’uscita di questo nuova armata sarà accompagnata da una campagna mirata che ne approfondirà il background.
Lo scenario descritto è questo: mentre la terra e l’umanità sono impegnate a combattere i Mythos e stanno affrontando un conflitto mondiale, dalle profondità dello spazio arrivano i Vrill con le loro astronavi. I Vrill sono l’antitesi dei nemici Mythos, fungono da guardiani della galassia e lo fanno in maniera molto efficace e con estrema violenza, nuclearizzando le zone dove i Mythos si concentrano, dall’alto delle loro astronavi in orbita intorno alla terra. Successivamente una parte di essi ,l’avanguardia, scende e pulisce di fino, eliminando le minacce superstiti. L’umanità sconvolta da questi avvenimenti reagisce facendo la guerra sia ai Mithos sia ai Vrill: sarà una situazione di “tutti contro tutti ” poichè l’umanità non sarà unita per creare delle reali alleanze; i blocchi di armata umana rimarranno gli stessi anche se si è parlato di scenari narrativi dove occasionalmente si potrà collaborare.
Tutti questi avvenimenti cambieranno la faccia del nostro pianeta e per certi aspetti cambieranno anche l’Universo Dust, evolvendolo e rendendolo ancora più interessante, distanziandolo da quello che è stato finora, una seconda guerra mondiale alternativa.
Lo spazio di Dust si amplia introducendo ancora di più la fantascienza, aprendosi e dando spazio anche ai giocatori non legati alla seconda guerra mondiale, dando così maggiori opportunità di giocare in questo mondo.

Paolo Parente quando parla e descrive la scelta fatta per costituire le razze aliene della Confederazione Vrill, precisa di aver preso dalle figure presenti nel nostro immaginario culturale. L’Armata Vrill sarà un avanguardia non composta da tante unità, efficace e potente, protetta da campi di forza, ma con lo svantaggio di avere meno attivazioni.
Ora ve le mostro e ve le vado a presentare:

I Vrill sono capitanati dalle Valkyries, apparentemente bellissime donne di razza umana, poche e appartenenti a diverse etnie, saranno diverse nel design delle tute; alcune avranno dei veicoli ed altre potranno volare senza, come dei super eroi; armate di pistole dalla linea retro della fantascienza degli anni 50, armi a raggi anti-materia devastanti, in grado di fare dei buchi enormi: si sta teorizzando che il fuoco parta con un certo diametro e poi compia un tragitto in linea retta e man mano si allarghi durante la partita, con effetto gioco per l’avversario di un “giocare a schivala”! Le Valkyries sono scolpite da Gael Goumon, bravissimo scultore 3d francese; Gael ha già scolpito le mercenarie e varie Eroine femminili dell’universo Dust.


I Grays ( Grigi ) servitori delle Valkyries, disegnati dall’illustratore spagnolo Daniel Zrom, bravissimo disegnatore che ha collaborato curando le illustrazioni presenti in HellGate. I Grigi sono sotto il pieno controllo dei loro comandanti femminili grazie ad un dispositivo tecnologico impiantato alla base della testa, dietro la nuca. Anch’essi sono armati dalle stesse devastanti pistole a raggi anti-materia e protetti da campi di forza.

Marsians Apes ( Gorilla Marziani ), Gorilla a quattro braccia che ricordano i racconti di John Carter da Marte. Disegnati da Daniel Zrom.

Heavy Troops ( Truppe Pesanti ) saranno una razza rettile/saura in armatura pesante. Qui sotto il concept presentato dal quale si partirà nel ricrearli, aggiungendo la coda e un muso da rettile.

I veicoli volanti Vrill dalla tecnologia antigravitazionale con volo a libellula, niente walkers per la razza Vrill, divenuti ormai obsoleti. I veicoli volanti dalle linee ispirate agli anni 50 verranno prodotti con degli sprue appositi che avranno alcune parti decorative cromate.

Dust Studio non ci lascerà privi di ulteriori interessanti e nuove uscite durante questa attesa, ma naturalmente riguarderanno le armate già presenti. Ve le mostreremo in una serie di articoli futuri.
Nel frattempo vi auguro buon gioco con la vostra armata Dust!!