di Lucas Dune
Durante il Play Modena, Paolo Parente creatore ed illustratore di Dust ha lanciato un messaggio: la necessità di comunicare alle generazioni più giovani, come ai nostri figli ormai adolescenti il nostro amore per i figurini e per il gioco da tavolo, perchè questo amore non si spenga con noi e nel prossimo futuro si veda crescere e non diminuire, questo sarà possibile creando un approccio di gioco diverso da quello proposto sin ora basato sulla competizione ( che creerebbe l’ allontanamento dei novizi e farebbe perder loro l’amore per questo gioco ) , ma creare un approccio collaborativo dove si possano idealmente divertire tutti, come proporre di giocare campagne narrative in giornate dedicate. Questi appuntamenti già esistono e sono di successo oltre oceano negli USA, vengono chiamati Dust Day. Magari da noi avranno una formula leggermente diversa e creata ad Hoc, più adatta ai giocatori Europei, senza quindi togliere la parte competitiva ma diciamo alleggerendola ed inserendo un nuovo ingrediente a questi incontri “la collaborazione” tra gli appartenenti dello stesso Blocco/fazione, e così in base ai risultati vedere modificare la storia della campagna narrativa e la modalità delle missioni successive. Per chi fosse interessato a giocarvi si sta pensando di organizzare e di partire con questi eventi con l’occasione del Greif Tournament giocato in Italia a Lazise in provincia di Verona, quest’anno si giocherà il 19-20 ottobre e avrà una campagna narrativa creata apposta per giocare nei due giorni, per il divertimento di tutti i partecipanti, non mancheranno anche gadget e omaggi esclusivi. Vi metto il link dell’evento che fra qualche settimana sarà aggiornato con nuove informazioni. https://greiftournament.ammodrop.eu/
PARADISE LOST

Anche se non si è parlato di quando sarà pronto, Il titolo del nuovo e prossimo libro campagna che sta preparando altro creatore di Dust, il game designer Olivier Zamfirescu ( OZ per gli amici ) si chiamerà PARADISE LOST: racconterà i cambiamenti e i disastri che i Mythos faranno su tutto il nostro pianeta. In tutte le capitali del mondo avremo l’apparizione di questi promontori, nel disegno fatto da Daniel Zrom viene mostrato quello nella città immaginaria di Zverograd, dove ci illustra una creatura madre sulla cima che genera i Mi-Go.

La presenza dei Mi-Go sarà più preponderante sul pianeta terra ed alcuni blocchi/fazioni penseranno di creare delle alleanze temporanee per combatterli. Le alleanze saranno dettate occasionalmente dallo scenario per far fronte alla minaccia, mentre altri blocchi/fazione non saranno d’accordo e non collaboreranno. Tutto questo verrà raccontato nel libro campagna Paradise Lost. Attendiamo pazientemente di avere altre notizie e auguriamo un buon lavoro ad OZ.
A presto con un nuovo articolo.

