1° Torneo Dust 1947 organizzato dalla Divisione Pietro Micca di Torino, domenica 16 giugno.
1° Torneo Dust 1947 organizzato dalla Divisione Pietro Micca di Torino, domenica 16 giugno.

di Bruno Patella

Fin dall’infanzia tutti i torinesi, sono cresciuti con il mito di Pietro Micca, soldato sacrificatosi a Torino per impedire l’avanza delle truppe francesi, pronte ad entrare in città.

Un gesto, quello di far saltare in aria una galleria con una carica di esplosivo, che è valsa la riconoscenza eterna di una città intera.
Da maggio a settembre del 1706 Torino fu cinta d’assedio da circa 40.000 soldati francesi, agli ordini del sovrano di Francia, Luigi XIV (anche noto come “il Re Sole”). La città era difesa da soltanto 10.000 soldati piemontesi, che però ebbero la meglio sui ben più numerosi assedianti. Come ottennero questo risultato? Diverse le ragioni, ma è impossibile non citare il fatto che la città fosse difesa da robuste fortificazioni e da una estesa rete di tunnel, che serviva a prevenire la possibilità che i nemici minassero le mura. Celebre è l’episodio che riguarda Pietro Micca. Una pattuglia francese riuscì ad entrare nei tunnel sabaudi, ma il minatore Micca si fece esplodere, travolgendo gli invasori e bloccandone l’avanzata.

Tutto questo succedeva ai tempi dalla guerra di Successione Spagnola (1701-1715), ben distante dal passato alternativo che Dust 1947 ci propone. Cosa c’entra dunque questa storia, per quanto affascinante, con il nostro gioco di miniature preferito? Ebbene, qua a Torino siamo appassionati di storia militare, e ci fa piacere proporvi un torneo che riprende tematicamente alcuni degli eventi dell’Assedio di Torino, portandoli però nel 1947 dove siamo soliti scontrarci come Alleati, Asse, Sovietici, Mercenari, Cultisti o Giapponesi!

Dovrete quindi cercare di fare avanzare le vostre truppe sotto il fuoco nemico, per portarle sotto le mura, stringere l’assedio, e penetrare nella cittadella (missione 1). Il vostro avversario però non starà stolidamente ad aspettarvi, ma condurrà una guerra fuori dalle mura (proprio come è storicamente è successo) per impedirvi di entrare in città! Se riuscirete a penetrare la prima cinta di mura dovrete addentrarvi tra le fortificazioni, conquistando una posizione chiave e negandola al nemico (missione 2). Solo così potrete finalmente addentrarvi nei tunnel e… cercare di spingervi più in profondità (missione 3). Ma il vostro avversario è pronto ad innescare la miccia (proprio come Pietro Micca) e a farvi crollare le mura addosso pur di non lasciarvi la vittoria a portata di mano! Naturalmente i vostri artificieri non saranno da meno, e la lotta si svolgerà tra attività di mina e contromina. Nel 1947, proprio come nel XVIII secolo!

Se la storia vi appassiona, oppure se volete soltanto l’opportunità di tirare dei dadi e di fare vedere al mondo quanto vale la vostra armata (e la vostra strategia) allora non potete mancare al 1° torneo organizzato dalla Divisione Pietro Micca, e intitolato proprio al celebre eroe. Il negozio Goblin di Torino ci ospiterà gentilmente domenica 16 giugno.
C’è tempo per iscriversi fino a giovedì 13!
Potete farlo chiamando il negozio Goblin di Torino o contattando gli organizzatori su Face Book nel gruppo Universo Dust dove trovate anche le missioni che verranno giocate.
Accorrete numerosi: promettiamo sotterranei, mine, botte da orbi e tutto il brivido della lotta all’ultimo sangue, ma condita da molte risate alla Bud Spencer e Terence Hill!