“SCAVO ARCHEOLOGICO ABBANDONATO”
“SCAVO ARCHEOLOGICO ABBANDONATO”

di Giulio Cazzoli e Lucas Dune

Dopo aver dato comunicazione del ritrovamento di un reperto che avrebbe portato alla riscrittura della Storia (sic), il campo scavi della spedizione Belzona è stato improvvisamente abbandonato. Le fonti di Intelligence riportano che il manufatto che hanno trovato sia ancora sotterrato da qualche parte negli scavi. Dovete recuperarlo e portarlo al sicuro.

Punti Esercito
Giocatore 1: 100% (120 Punti esercito o più)
Giocatore 2: 100% (120 Punti esercito o più)

Termine dello scenario

Lo scenario ha termine all’occorrenza della prima tra

  • Reperto Archeologico portato fuori dalla mappa (vedi Esfiltrare il reperto)
  • Fine del turno 8

Vittoria primaria

Per segnare una Vittoria Primaria è necessario che alla fine della partita (turni o uscita del reperto dalla mappa) una propria Unità di Fanteria in possesso del Reperto Archeologico abbia esfiltrato il reperto.

Esfiltrare il reperto

Per portare il Reperto al sicuro (e concludere il maniera vittoriosa lo scenario), l’Unità che lo possiede deve trovarsi in uno dei tre quadrati di uscita (A1A2B1) ed eseguire una Azione Gratuita (Free Action) per consegnare il Reperto. Al momento della consegna la partita ha termine.

Vittoria secondaria

Se alla fine del tempo o dei turni di gioco la condizione primaria non è stata raggiunta, risulta vincitore (e segna una Vittoria Secondaria) il giocatore che realizza l’obiettivo secondario. Se nessun giocatore realizza l’obiettivo secondario o se entrambi lo realizzano, il risultato è un pareggio (entrambi i giocatori Pareggiano).

Elementi posizionabili

Ogni giocatore ha a disposizione una trappola anticarro che deve essere schierata ovunque entro l’area rossa (tranne che nella zona degli scavi).

Assegnazione degli obiettivi secondari

Al termine della fase di setup (dopo aver posizionato gli elementi posizionabile, ma prima del tiro di iniziativa) entrambi i giocatori pescano e tengono segreto l’obiettivo secondario.

Specialista in campo: Archeologo

Ad una delle unità inviate nella zona degli scavi è stato assegnato un archeologo.

Al termine della fase di setup, prima di tirare l’iniziativa, ogni giocatore sceglie un soldato di una Unità di Fanteria NON eroe e NON superhuman del proprio esercito e lo constassena, segretamente, con un bollino. Quel soldato è l’archeologo assegnato all’unità.
L’Azione Speciale Cercare (vedi Cercare negli scavi) compiuta da una unità che contiene l’archeologo (ancora sul campo) riesce anche con il simbolo di mirino, oltre che quello di fazione.
Nel momento in viene sfruttato il bonus dell’archeologo (quando l’unità riesce nella Azione Speciale Cercare con un risultato di mirino) l’archeologo viene rivelato.

Obiettivi secondari

L’obiettivo secondario viene assegnato casualmente a ciascun giocatore all’inizio della partita. L’obiettivo secondario deve essere tenuto segreto all’avversario e svelato solo a termine partita. Consiglio: Usa dei bigliettini numerati da 1 a 5.

Gli obiettivi secondari di questo scenario sono:

  1. Riserva VK : Possedere a fine partita la Strana Pietra (vedi Una strana pietra)
  2. Eliminatore professionista: Eliminare almeno due Eroi (inclusi i Superhuman) o miniature con l’abilità Officer. Se la lista avversaria non contiene un numero sufficiente di eroi e ufficiali, l’obiettivo diventa “Sterminio: Bisogna eliminare almeno il 50% (in punti armata, PA) dell’armata avversaria.
  3. Dietro le linee: Avere una unità di terra in uno dei quadrati della zona di entrata.
  4. Recuperare provvigioni e medicinali: Controllare entrambe le casse mediche (G11 o K7).
  5. Ricambi e attrezzatura meccanica: Controllare entrambe le casse generiche (I11 o K9).

Schieramento

Durante il primo turno i giocatori entrano dagli angoli (4 caselle per ciascun lato) contrapposti, il Primo Giocatore entra dal lato blu (I), il Secondo dal lato viola (II).

Interdizione al lancio

L’area degli scavi (vedi Cercare negli scavi) conta come obiettivo ai fini della abilità Airborne (e similari).

Regole Addizionali

Cercare negli scavi

Una unità di fanteria (inclusi gli eroi singoli) presente nell’area degli scavi (il quadrato centrale tre per tre con angoli D5 e F7) può effettuare un’Azione Speciale Cercare, in tal caso tira un dado e se ottiene il simbolo di fazione trova il Reperto Archeologico e ne ottiene il possesso.

Il Reperto Archeologico è unico, quindi, ulteriori azioni di Cercare una volta che è stato trovato, non porteranno alla luce altri Reperti Archeologici, potranno far scoprire una Strana Pietra (vedi Una strana pietra).

Reperto Archeologico

Trasportare il Reperto Archeologico conferisce penalità al movimento, l’unità che lo trasporta non può fare azioni di marcia.

  • Può venire lasciato dalla unità che lo trasporta usando una Azione Speciale (e viene lasciato nel riquadro occupato);
  • Può venire raccolto da una unità che occupa lo stesso quadrato (del reperto) usando una Azione Speciale;
  • Può essere ceduto ad o preso da una unità amica adiacente (Raggio C) usando una Azione Speciale.

Un reperto abbandonato sul campo non blocca la linea di vista o il movimento.

Arcane energie

Il Reperto Archeologico è fonte di una arcana energia che si irradia nelle sua immediate vicinanze, questa energia genera tre effetti:

  1. Interferenza elettromagnetica : Il reperto, di conseguenza anche l’unità che lo trasporta, non può essere caricato o trasportato su di un Veicolo o su di un Volante.
  2. Campo distorsivo :  I successi ottenuti da un attacco a fuoco compiuti su di una unità in che trasporti il Reperto Archeologico devono essere ritirati. Il campo non ha effetto sugli attacchi a corpo a corpo
  3. Radiazioni mortali : Alla attivazione, prima della assegnazione delle azioni, l’unità che trasporta il Reperto Archeologico perde una delle miniature (scelta dal giocatore, eroe o semplice fante) della unità stessa, uccisa dalle radiazioni senza possibilità di tiro salvezza o damage resilient. Nessuna abilità può impedire l’eliminazione della miniatura, inclusa l’abilità Cheat Death.

Una strana pietra

Portare alla luce il Reperto Archeologico non esaurisce lo scavo. Una volta che il Reperto Archeologico è stato trovato è possibile continuare ad effettuare azioni speciali Cercare negli scavi (vedi). In caso di successo viene portata alla luce una Strana Pietra. La pietra può venire trasportata e gestita in maniera identica al Reperto Archeologico (vedi), senza gli effetti nocivi e senza gli effetti positivi, portare fuori dal campo la pietra non termina lo scenario, ma la mette al sicuro da furti. La stessa Unità non può trasportare sia il reperto che la pietra. La Strana Pietra ha l’unico effetto di definire l’obiettivo Riserva di Vk.

Anche la Strana Pietra è un oggetto unico, quindi ulteriori azioni Cercare, scoperti reperto e pietra, non porteranno a nulla.