di Giulio Cazzoli
Buongiorno signori,
Il GAO ha osservato spostamento di truppe nemiche nei pressi del quadrante sud-ovest. La ricognizione non ha evidenziato alcun obiettivo sensibile o risorsa primaria, solo una piccola sorgiva tra i resti di un tempio.
Ovviamente per i signorini del Comando,se il nemico è interessato a quella zolla di nulla, dobbiamo esserlo anche noi.
Gli ordini sono semplici, impadronirsi della riserva d’acqua, tenere il campo e distruggere l’avversario. Non sarà una passeggiata, ma confido su di voi.
Congedati!
Punti Esercito
Giocatore 1: 100% (120 Punti esercito o più)
Giocatore 2: 100% (120 Punti esercito o più)
Termine dello scenario
Lo scenario ha termine all’occorrenza della prima tra:
- Controllo della sorgiva/riserva d’acqua
- Fine del turno 8
Scopo: Controllo della sorgiva
Vittoria primaria
Per segnare una Vittoria Primaria è necessario avere almeno una unità di fanteria (anche mindless) nei quadrati centrali di acqua bassa e nessuna Unità di Terra avversaria negli stessi quadrati alla fine del turno
La condizione di vittoria viene controllata alla fine del turno ed è valida dal terzo turno in poi.
Vittoria secondaria
Se al termine dello scenario la condizione di Vittoria primaria non è stata raggiunta, o entrambi i giocatori l’hanno raggiunta, risulta vincitore (e segna una Vittoria secondaria) il giocatore che realizza l’obiettivo secondario.
Se nessun giocatore realizza l’obiettivo secondario o se entrambi lo realizzano risulta vincitore (e segna una Vittoria secondaria) il giocatore che ha distrutto il maggior numero di PA.
Punti Vittoria
Ciascun giocatore guadagna un numero di Punti Vittoria pari al valore in punti delle unità distrutte all’avversario. Il giocatore che distrugge completamente l’avversario guadagna 5 punti per turno risparmiato (0 se al dodicesimo turno, 5 all’undicesimo e così via)
Setup
Elementi posizionabili
In questo scenario entrambi i giocatori non hanno a disposizione elementi posizionabili
Assegnazione degli obiettivi secondari
Al termine della fase di setup (dopo aver posizionato gli elementi posizionabili, ma prima del tiro di iniziativa) entrambi i giocatori pescano e tengono segreto l’obiettivo secondario.
Obiettivi secondari
L’obiettivo secondario viene assegnato casualmente a ciascun giocatore all’inizio della partita. L’obiettivo secondario deve essere tenuto segreto all’avversario e svelato solo a termine partita.
Gli obiettivi secondari di questo scenario sono:
- Violenza: Aver eliminato almeno tre unità in corpo a corpo.
- Eliminatore Professionista: eliminare almeno due tra Eroi e Ufficiali. Se la lista avversaria non contiene un numero sufficiente di eroi e ufficiali, l’obiettivo diventa Sterminio: eliminare almeno il 50% dell’armata avversaria.
- Interdizione: Avere almeno una unità (sia di terra che volanti) in entrambe le aree di accesso dell’avversario.
- Recuperare provvigioni e medicinali: Controllare entrambe le casse mediche (D11 o I2).
- Ricambi e attrezzatura meccanica: Controllare entrambe le casse riparazioni (I2 o D11).
Schieramento
Durante il primo turno i giocatori entrano dalle rispettive linee di accesso (due linee di 5 quadrati ciascuna) scegliendo di volta in volta da quale linea entrare. Il Primo Giocatore entra dal lato blu (I), il Secondo dal lato viola (II).
Regole Addizionali
Infestazione
Alla fine del turno ogni Unità di Terra che occupa un bosco riceve un attacco B/1, Cover Save e Damage Resilient permessi. Riceve comunque un segnalino Underfire
Sorigiva Curativa
Qualsiasi unità di fanteria (escluso gli Zombie) che occupa un quadrato di acqua può effettuare al costo di un Azione Speciale Dissetarsi: Effetto della sorgiva è quello di curare istantaneamente le ferite, equivale ad un azione Medievac giocata solo sulla Unità di Fanteria che si disseta dalla sorgiva d’acqua curativa.
