STEEL SAMURAI E STEEL KAMIKAZE, AVVERSARI TEMIBILI…come affrontarli?
STEEL SAMURAI E STEEL KAMIKAZE, AVVERSARI TEMIBILI…come affrontarli?

di Lucas Dune

Buongiorno Dusters!!
Sono usciti i nuovi giganti robot giapponesi bellissimi e potenti, progettati dal Maestro mecha design Kallamity e pensati per il nostro gioco preferito Dust 1947, sono venduti nella versione in resin kit – collector’s edition e nella versione pre assemblata e pre-dipinta (painted edition). Lo Steel Samurai armato di Rail Gun e lo Steel Kamikaze armato di due enormi spade da corpo a corpo li potete trovare in vendita esclusiva solo nel webstore dustgsme.com e straordinariamente tra qualche tempo anche su ammodrop.eu

Sappiamo che vi state scervellando sulle tattiche da usare per contrastare questi temibili giganti d’acciaio, come li potete eliminare in uno scontro per vincere le vostre partite a Dust 1947 se schierati dal vostro nemico. Ci abbiamo pensato anche noi e discusso confrontando amichevolmente varie idee su come affrontarli al meglio. Vogliamo proporre e condividere di seguito alcune tattiche su come affrontare queste nuove unità “TEMIBILI” ma non certo “INVINCIBILI”!
Per quanto siano forti questi colossi giapponesi, costano molto in punti armata e quindi se il mio avversario ne schiererà uno, io avrò probabilmente un minimo di 5 attivazioni in più di lui da sfruttare a mio vantaggio. Di conseguenza mi posso permettere di ignorare le eventuali perdite e di puntare direttamente sugli obbiettivi richiesti dalla scenario, preoccupandimi solo di rallentarlo per vincere. Molto importanti i fumogeni che se usati sapientemente eviteranno che possa effettuare attacchi a distanza con il suo Rail Gun e proteggere così le nostre unità. L’utilizzo di trappole anti-carro possono intralciare il cammino di questa “fortezza mobile”, impedendogli di prendere la strada più corta, lo Steel Samurai e lo Steel Kamikaze sono veicoli enormi (huge vehicle), un robot occupa ben quattro riquadri e si muove di 2/4, deve avere agio di spazio per essere manovrato e poter passare, quindi una trappola anticarro piazzata correttamente lo farà presto soffrire. Bersagliarlo con un arma stordente come i cannoni Tesla non gli permetterà una rapida avanzata riducendo al minimo la sua potenziale minaccia. Inoltre per rallentarlo potete usare unità dal basso costo in punti armata e con una mossa a sacrificio, posizionarla davanti al colosso, questo non potrà ignorarla e dovrà fermarsi e attaccarla per spazzarla via, dandovi il tempo di poterlo bersagliare con armi anti-tank.
Tutti e due i robot d’acciaio non hanno armi contro i velivoli, quindi elicotteri da trasporto con una squadra anti-tank imbarcata possono diventare un fastidioso problema per lui.
Tutti i blocchi possiedono unità anti-tank per poter cercare di eliminarlo, alcune fazioni come la Ndak e Spetsnaz offrono squadre poco costose che opportunamente giocate saranno efficaci contro un eventuale minaccia di fanteria IJN.
La fanteria Alleata possiede armi ad energia i phaser capaci di colpire al doppio di distanza di un Panzerfaust e fare lo stesso danno contro un corazzato. Dopo averlo ammorbidito a dovere con i phaser, se poi vi piacciono gli attacchi eroici ravvicinati e perché no… un po’ Kamikaze, potete provare ad utilizzare l’amatissimo eroe degli alleati: Rhino per un fortunato ultimo colpo di grazia insieme alla sua squadra e il vantaggio del suo plotone, queste unita dopo aver caricato volando picchieranno per primi grazie alla loro abilità First Strike e il robot potrà rispondere solo se non eliminato .
Questi giganti d’acciaio IJN sono al pari di fortezze mobili e sono certo temibili, causeranno molti danni sul campo di battaglia. Ma anche l’avversario più potente può essere battuto con le giuste strategie in un gioco tattico come Dust 1947. A parer nostro hai la possibilità di vincere una qualsiasi partita a Dust 1947 con qualsiasi armata, se adeguatamente ponderata per l’occasione e naturalmente un po’ di fortuna aiuta.
Speriamo di essere stati utili con questo articolo, alla prossima…