Gli Alleati – spinti fuori dall’Europa e assediati su molti fronti (anche negli Stati Uniti continentali) sembrano essere i più deboli dei blocchi al momento. Le offensive nemiche del 1947 portarono alla perdita delle isole britanniche (la difesa disperata tiene a bada il nemico al Vallo di Adriano). Quella perdita ha avuto un forte effetto sull’alleanza, portando a situazioni nervose e aumento delle tensioni tra gli alleati. Ogni partecipante vuole libertà e sicurezza per il proprio paese. E questi sono difficoltose da trovare durante i mesi difficili del 1947 ..
Uno dei beni più importanti degli Alleati è la loro base industriale. Permette di annullare la superiorità tecnologica dell’Asse con il numero di veicoli prodotti. Grazie ad esso, gli Alleati mantengono la più grande flotta aerea del pianeta, consentendo loro di rifornire unità in pieno accerchiamento.
Il vantaggio principale dell’esercito alleato è la sua alta mobilità e la versatilità (la maggior parte dei veicoli medi ha almeno 2 mitragliatrici che consentono di eliminare facilmente la fanteria nemica). Sono anche l’unica forza per poter mettere in campo veicoli enormi. E hanno una grande quantità di unità di fanteria specializzata. Arma segreta degli alleati: il phaser colpisce gli obiettivi con la tensione di energia condensata, ignorando la copertura.
L’operazione Babylon portò i marines in Medio Oriente. Queste unità si basano su un supporto pesante di camminatori e su una fanteria leggermente blindata. Queste unità hanno un sacco di potenza di fuoco e sono in grado di fare al nemico molto danno in breve tempo.